fbpx

Gestione Salute e Sicurezza

Se hai uno o più lavoratori allora fai attenzione alla gestione della Salute e Sicurezza nella tua azienda.

Ciao imprenditore, amministratore, CEO, delegato per la sicurezza o, semplicemente, Datore di Lavoro. Questo articolo è diretto a te perché so benissimo che, molto probabilmente, negli ultimi tempi hai trascurato gli adempimenti legati alla Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, forse perché le cose da fare sono tante, sono complesse, molto noiose ma soprattutto… perché spesso inutili!

Semplice carta che deve essere presente ma che non ha mai letto nessuno e non ha nessuna utilità se non… in posti diversi rispetto ai luoghi di lavoro…

Forse ti è capitato di realizzare qualche attività (es. la formazione, le visite mediche o qualche documento…), ma in modo frammentato e discontinuo, magari per qualche cantiere o qualche lavoro specifico dove te le hanno chieste, ma probabilmente sono scadute, oppure ancora sono cambiate le cose nella tua azienda (lavoratori, attrezzature, attività ecc.), quindi obsolete.

NON è colpa tua, so che sei oberato di lavoro, ogni giorno 1000 pensieri e 100 cose da fare, spesso tutte assieme e contemporaneamente.

Ma Attenzione… fretta e sicurezza non vanno mai di pari passo… il rischio che stai correndo è grande, ti può costare diverse migliaia di € (bene che vada) oltre che procedimenti penali o addirittura infortuni (male che vada…). Addirittura, sai che nell’ultimo aggiornamento del D.Lgs. 81/08 hanno inserito la formazione anche del Datore di Lavoro???

Cosa fare allora? Continuare a sperare di non avere controlli da parte degli enti? Sperare che il tuo dipendente sia abbastanza prudente (e fortunato) da non subire infortuni?

Non credo risponderai positivamente ad alcuna di queste domande, ma se non sai come fare, anzi se non sai come fare velocemente e senza spendere un patrimonio, avendo così tutto sotto controllo nel tempo, allora ti segnalo una soluzione che noi di Grimani Consulenze proponiamo a tutte le piccole aziende che non hanno una persona dedicata alla sicurezza, ossia il nostro servizio di punta, nato nel 2020 in tempo di pandemia, Sicurezza Semplificata.

Sicurezza Semplificata è il primo ed unico servizio in Italia creato specificamente per piccole aziende e professionisti con lavoratori per aiutarle a semplificare la gestione degli adempimenti per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Perché semplificare? Perché ti vorrei ricordare che non è proprio corretto considerare sempre uguali gli adempimenti delle aziende di un settore simile; non tutte le aziende sono uguali poiché possono avere un numero diverso di lavoratori, di attrezzature, sostanze o DPI che si utilizzano. E quello che interessa alla normativa non sono i numeri o le attività o altro, ma soltanto i rischi presenti per i lavoratori, che sono diversi in base a quello che è presente in azienda.

Questo per dirti che il consulente di turno che ti fa fare sempre tutti gli adempimenti (anche quelli non necessari) perché “così dice la norma” o perché “non si sa mai”, forse non sta facendo i tuoi interessi, men che meno economici.

E qui nasce il nostro servizio che, in base alle attività svolte, alle attrezzature ed alle sostanze pericolose che utilizzi, ai DPI che fornisci ai tuoi lavoratori, definisce i rischi presenti nella tua azienda e di conseguenza tutti gli adempimenti “veramente” necessari per TE ed i tuoi lavoratori.

Fai una prima prova tramite il questionario gratuito che abbiamo messo a disposizione di tutti, per capire assieme se quanto ti ho raccontato è reale. Lo trovi a questo link.

Inserisci poche informazioni sulla tua azienda, lasciaci una e-mail e ti invieremo il risultato in giornata comunicandoti tutti gli obblighi cui sei soggetto.

Se poi hai necessità di approfondire, non esitare a contattarci per una consulenza gratuita, siamo sempre a disposizione di chi vuole migliorare la situazione sulla sicurezza propria e dei suoi lavoratori. Puoi prenotarti a questo link.



Author: Giorgio Grimani
Aiuto le imprese ad evitare sanzioni dagli enti di controllo tecnici | QHSE | RSPP | DPO

Lascia un commento